mercoledì, Luglio 16, 2025

Colonne romane di Brindisi. (Dal viaggio “Sulle tracce di Federico II” )

0
Le colonne romane di Brindisi, sono forse il monumento simbolo di Brindisi,  poste davanti al suo magnifico e millenario porto naturale ed alla fine della via Appia. In principio erano due colonne gemelle, davvero un unicum nel panorama del mondo classico. A seguito del crollo di uno dei...

Costruzione della Cappella o Altare dei Santi Martiri.

0
Nel 1733 presso la curia vescovile si recano i sigg. Cav. D. Michelangelo e fratelli del Canonico Don Alessandro Corsignani, per aver saputo che alcuni rappresentanti passati della Confraternita dei Santi Corpi(Santi Martiri), nel 1730 avessero denunciato alla corte vescovile, la mancanza di alcuni...

LE LOTTE PER IL FUCINO

0
Sembra esserci un ritorno di interesse verso il mondo contadino.  Un interesse forse falso, dettato solo dalla cosiddetta filiera green e a chilometro zero. Si forse è solo questo, forse del mondo contadino di oggi e di quello che fu, non frega niente a nessuno come non fregava...

VENTO D’AMORE

0
Il freddo vuota i viali, la scura notte e’ arrivata presto, solo io, con lo sguardo scruto le foglie scorrere lente sospinte dal vento. Egli allontana le nuvole e mi porta il tuo sospiro, desolato mi fermo, rabbrividisce il mio corpo, l'amore mi ha contagiato e ormai stordito mi...

Ultime pubblicazioni