sabato, Marzo 22, 2025

Epigrafe di una donna etrusca a Sardellino.

0
Epigrafe in calcare con iscrizione entro semplice cornice. alt. cm 42; largh. cm 51; spessore non misurabile; lettere cm 5-6. trovata nel territorio di aielli, in contrada ‘le Margini’. attualmente è murata in un fabbricato della famiglia villa, presso celano, al km 47,9 della...

I Concorsi pubblici “padani” sbarcano al Centro-SUD.

0
Bisogna svolgere le prove per un concorso nella pubblica  amministrazione di “vattelappesca”. I candidati sono cinque: uno solo è proprio di Vattelappesca, il secondo è di Paramparampappero,  il terzo di Paramparampapì, il quarto di Piriporopo e il quinto di Piropiripì. Hanno la stessa età...

La necropoli di Fossa,

0
La necropoli di Fossa, una delle zone archeologiche più importanti d’Italia: è chiamata la Stonehenge d’Abruzzo La necropoli di Fossa ebbe una continuità di frequentazione di quasi mille anni, dal IX al I sec. a. C., e sono state rivenute anche tracce di precedenti...

LA SPOGNA

0
"LA SPOGNA" A Celano fino a qualche decennio fa, esisteva ancora la parola "SPOGNA". Questa parola veniva utilizzata in due soli casi. Il primo caso come variante locale alla parola "Spugna" in una sola circostanza, riguardante l'ingresso delle Gole a sinistra. (Infatti sia io che...

Ultime pubblicazioni