CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Secondo la versione accreditata dalla storio-grafia locale, la fondazione dell’edificio andrebbe ricondotta entro la metà del Duecento quando Celano venne ricostruita nel sito attua-le dopo...

LA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE.

Originariamente chiamata San Giovanni Caput Acquae, fu edificata dal vescovo Celanese Pandolfo che nel 1059 vi tumulò le ossa dei Santi Martiri, da allora...

Gualtieri D’Ocre.

Nacque presumibilmente intorno al 1200, era egli uno de' nobili rampolli della famiglia nobilissima de'Gran Conti...

Elisabetta e la livella che non cancella

Chiarito che noi italiani non abbiamo tempo di giudicare i regnanti Inglesi perchè abbiamo già abbastanza problemi a casa nostra; chiarito che...

Francesco Ippoliti e l’amore per la sua terra

Due persone forse diametralmente opposte sotto il profilo politico, l’uno anarchico e medico e l’altro comunista ex contadino, opposte anche dal diverso periodo storico,...

LA CIVILTA’ DELLA TRANSUMANZA

Un fiume anche se antico, ha sempre bisogno di nuova acqua per mantenere...