Un salto nella Storia Antica. La Celano Italica.
CELE
La comunità italica insediata sulle alture dell’antico monte dal probabile nome italico di Cela (Caelum in latino), nome italico ancora conservato nella località “Cèle”...
“Monte Secine” ultima roccaforte della Contea di Celano contro Federico II.
li
“Monte Secino” o “Monte Secine”
quanta 1506, I.G.M. Monte Secine, F. 146, N.E. Comune di Aielli.
Centro fortificato marso dell’età del ferro su sommità montana riutilizzato...
CASTELLO DI “FOCE”.
“FOCE” O “CASTELLUCCIO”
quota 900, I.G.M. Celano, F. 146, III N.O. Comune di Aielli.
Ricognizione di superficie. Castello-recinto medioevale su pendio roccioso pedemontano.
Sulla destra dell’imbocco delle...
Epigrafe di una donna etrusca a Sardellino.
Epigrafe in calcare con iscrizione entro semplice cornice. alt. cm 42; largh. cm 51; spessore non misurabile; lettere cm 5-6. trovata nel territorio di...
Usi in cucina a Celano (La Pecora)
In tempi lontani quando non esistevano frigoriferi e nemmeno l’energia elettrica, i pastori avevano anche la problematica della conservazione della carne qualora morissero capi...
Celano…. siamo quelli del 1223 ?
Era il Maggio del 1223 e per i Celanesi inizia un nuovo dramma a causa del carattere INDOMITO del Conte TOMMASO, che porta allo...