Quando i veri “Marsi”, non si chiamavano Marsi ma altro….
Questo scritto è giustificato dalla mancanza di un lavoro di sintesi che affrontasse, in una visione unitaria, un vasto e complesso materiale, oggetto nell'arco dell'ultimo secolo, anche di indagini minute e attente da parte degli specialisti, ma proprio per questo disperso in mille rivoli,...
CELANO – Santa Maria Valleverde – Sanctae Mariae de Valleviridicon
La presenza francescana a Celano risale direttamente alle origini del Movimento Francescano. Fu, infatti, lo stesso S. Francesco a portare alla città marsa il suo messaggio di “pace e bene”. Vi fu una e, forse, due volte, spingendosi fino a Pescina, allora sede o almeno...
Passi e pensieri
I pass ir’n strakk quela nott,
i pinzier m r’mbumbiv’n n’gap cumma ai tamburr.
Tropp lest s ficett l'alb,
i ij n m s’ndev pront a na iurnata gnov .
J’occhj angòr pijn d lacrim,
I ij cor, pjn d ti’ k ng sta’ piu’. Papa’
Passi stanchi nel fondo...
La Montagna Grande di Celano, il Sirente
Forse, non tutti sanno che la parte sud ovest del massiccio del Sirente, appartiene al territorio di Celano. Si, la punta del Sirente con tutta la sua dorsale da Rovere fino al valico di Forca Caruso è territorio di Celano. Molti, compreso...
I pastori e De André
Canto del servo pastore
https://www.youtube.com/watch?v=s0JzBHpbD_o
"Canto del servo pastore"
Quest'oggi
vorrei proporvi sempre parlando di mondo
pastorale una delle tante bellissime canzoni di De André. Egli porta alla
riflessione della bellezza della solitudine,...
IL LEONE-DRAGO DELL’ITALIA CENTRALE, LA KIMERA DEI MARSI
Eccolo il più Antico SIMBOLO DEI MARSI.
Cardiophilax pettorale di Aielli. (Museo di Perugia)
kimera dorsale di Aielli (Museo di Perugia)
Cosa era il Kardiophylax :Un oggetto...
Marcello, Silvio e la mafia – 30 anni di storia d’Italia.
Tratto dal lavoro di Federico Elmetti
http://www.archivioantimafia.org/libri/Marcello_Silvio_e_la_mafia.pdf
Senza mai dimenticare che:
“La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non deve essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolga tutti e specialmente le...
E’ triste l’ora dei foschi tramonti
E’ TRISTE L’ORA DEI FOSCHI TRAMONTI, MENTRE, FRA I VELI TURCHINI SI AVVICINA IL FREMITO SILENZIOSO DEL BUIO.
ARRIVA LA NOTTE, E DAI MONTI SI SCORGE UN VASTO ZAMPILLO DI LUCE.
MA UNA NOTTE PIU’ NOTTE ARRIVA CON GIGANTESCHE CARENE,SBARCA I SUOI MOSTRI A FORMARE BALUARDI...
Il terremoto in Irpinia ed un nord leghista, gia’ sempre e solo in propaganda.
L'italia con questo terremoto, possiamo dirlo, all'inizio
si uni' davvero. Troppi i morti e troppi i feriti, come furono troppi i
senzatetto.
Non ci si era riusciti con garibaldi e cavour con
la scoperta delle magagne "unitarie", e ci si riusci'...
Conosciamo Celano e la sua storia – Chiesa Madonna delle Grazie
La Chiesa
della Madonna delle Grazie, non è la chiesa più antica di Celano come da sempre
saputo, ma probabilmente è la più antica di tutta la Marsica. Infatti la sua
primogenita fondazione risale all’anno 165 d.c. eretta per accogliere...