CHI SIAMO

CAMMINARE E IN OGNI PASSO PENSARE DI SEGUIRE LE ORME DEI MIEI ANTENATI;

SENTIRE IL RUMORE DEI LORO PENSIERI E NUTRIRMI DELLA RICERCA CONTINUA SU CHI SIAMO STATI;

VIVERE NEL PRESENTE ORGANIZZANDO IL FUTURO ATTRAVERSO IL PASSATO;

SAPERE DI ESSI È COME CONOSCERE DA DOVE NASCE UN  FIUME, DI VEDERNE LA SORGENTE; O DI VEDERE LE RADICI DI UN ALBERO;

SAPERE  CHE IL NOSTRO SANGUE È COMPOSTO DA UNA MIRIADE DI VITE TRASCORSE DELLE QUALI SAPPIANO POCO O NULLA:

ESSERE CONSCIO CHE  LA RICERCA DI ESSE POTREBBE PORTARMI ALLA PAZZIA, MA ESSERE  ALTRETTANTO CONSCIO  CHE TALE RICERCA,  MI DARÀ LINFA VITALE PER RESTARE ATTACCATO SALDAMENTE ALLA REALTA’.

IN OGNI PASSO, IN OGNI METRO DI TERRA, IN OGNI SOFFIO DI VENTO IO  LI PERCEPISCO, LI SENTO E VIVO CON LORO.

Raccolgo in me’ tutta la loro forza e  il loro spirito, con la voglia di essere stato e di poter essere…. come un mio antenato

ESSERE CONSAPEVOLE CHE QUESTA TERRA  CE L’HANNO LASCIATA I NOSTRI ANTENATI, MA E’ PRESA  IN PRESTITO DAI NOSTRI FIGLI.

QUESTO IO VIVO OGNI GIORNO, ED E’ PER QUESTO CHE CERCO OGNI GIORNO DI SAPERE, DI CAPIRE CHI SONO STATI I MIEI ANTENATI, CHI SONO IO.

Sono tanti gli angoli della mia  terra, le cui radici affondano in un tempo mitico quando gli uomini incontravano il divino. In quel tempo gli eroi erano destinati all’immortalità, erano destinati a lasciare scolpiti fra le montagne, dal soffio dei venti e dal racconto delle genti, il loro passaggio.  Spesso, anzi sempre ho la sensazione di  udire queste storie, udirle dal rumore del vento tra le foglie degli alberi o dal  canto degli uccelli.

Giancarlo Sociali