ULTIMI ARTICOLI
Tutti
Il Poliziotto Locale, un dipendente comunale con l’incognita della divisa.
Sembra
impossibile che la più antica forma di Polizia del Mondo dia tanto fastidio da
essere rilegata all'ultima della...
Il lago di Fucino. Breve tragitto dalla nascita alla scomparsa.
O acque Fucensi: trista era la fama che di voi correva!
Ed è forse per questo, che siete state sì fattamente punite da farvi sparire...
PENSIERI AGITATI
COME IL MARE SUGLI SCOGLI SI INFRANGE, COSI' I PENSIERI URTANO LA MIA MENTE.
VORREI TENERLI A FRENO, LONTANI, FARLI SPARIRE, COME SEMBRA SPARISCONO LE...
Giornate di Transumanza
Sono pronto. Finito di preparare la mia BMW F 800 GS si parte direzione Santa Croce di Magliano a confine fra Molise e Puglia.Inizio...
LE PRATERIE DEL “LINO DELLE FATE” (STIPA AUSTROITALICA)
Tale habitat è prioritario per la comunità europea, tant’è vero che sulla sua conservazione esiste una...
Ultimi articoli
ULTIMI ARTICOLI
STUDIO SINTETICO SULL’ARTE METALLURGICA FUCENSE CON RIFERIMENTO ALLA MOBILITÀ E ALLO...
MOBILITÀ E
STUDIO SUI DISCHI CORAZZA-ORNAMENTALI
Questo
studio riassuntivo sull'arte metallurgica fucense, si occupa principalmente della
produzione dei dischi corazza (cardiophilax) e...
Re Fajone (progetto recupero)
A RE FAJONECon il vento d’inverno, il vecchio RE è stato squarciato, ma nessun vento riuscirà mai a staccarlo dalla sua terra,...
Il Beato Giovanni da Foligno, un Beato Celanese
Dal manoscritto antichissimo di Monsignor Febei (Francesco Maria Febei (Orvieto, 1616 – Roma, 29 novembre 1680 è stato un arcivescovo
cattolico e scrittore italiano)
che si conserva nella sede Vescovile dei Marsi, e con...
I pastori e De André
Canto del servo pastore
https://www.youtube.com/watch?v=s0JzBHpbD_o
"Canto del servo pastore"
Quest'oggi
vorrei...
SCì SCURE (SCURA MAJE)- MARAMMI’ (MARA MAJE)
Voglio dedicare a tutte quelle donne che hanno perso un loro caro a causa della guerra, in special modo in quella...
Vicende politiche a Celano (28 Febbraio 2021)
Buongiorno amici. Mi hanno chiesto di esprimere un'opinione su un giornale locale "Celano Democratica", ed eccovi l'articolo che appare oggi:...
Senza famiglia sul Sirente
Il bambino partì con il padre lasciando
il paese natio. Attraversò la Valle dell’Aterno con ai piedi
delle scarpe...
Pastori e proprietari di pecore abruzzesi presenti nei pascoli di Vallata
Da un'attenta lettura dell'articolo
apparso sul sito "vallata.org", riassumo le presenze di pastori e
proprietari di pecore Abruzzesi, presenti nei pascoli di Vallata(AV).