ULTIMI ARTICOLI
Tutti
Un’area sacra dei Marsi ed il culto dei morti.
Prendo
ispirazione da un articolo che affronta il tema del culto dei morti in Abruzzo
per esporre alcune considerazioni...
CALMA APPARENTE
UNA TAVOLA SEMBRA IL MARE DA LONTANO
MI AVVICINO, LO SCRUTO E NOTO CHE E' COME ME,
NEL MOMENTO CHE SEMBRO CALMO E RILASSATO UNA FORZA...
CELANO: da Cele di Aielli e San Vittorino alla Domus Romana di San Potito...
Cominciamo con il dire che le più antiche presenze umane nel territorio di Celano sono documentate a partire da 18.000 anni fa, l’uomo comunque,...
Elisabetta e la livella che non cancella
Chiarito che noi italiani non abbiamo tempo di giudicare i regnanti Inglesi perchè abbiamo già abbastanza problemi a casa nostra; chiarito che...
Ultimi articoli
articoli più letti
ULTIMI ARTICOLI
STUDIO SINTETICO SULL’ARTE METALLURGICA FUCENSE CON RIFERIMENTO ALLA MOBILITÀ E ALLO...
MOBILITÀ E
STUDIO SUI DISCHI CORAZZA-ORNAMENTALI
Questo
studio riassuntivo sull'arte metallurgica fucense, si occupa principalmente della
produzione dei dischi corazza (cardiophilax) e...
Re Fajone (progetto recupero)
A RE FAJONECon il vento d’inverno, il vecchio RE è stato squarciato, ma nessun vento riuscirà mai a staccarlo dalla sua terra,...
Conosciamo Celano e la sua storia – Chiesa Madonna delle Grazie
La Chiesa
della Madonna delle Grazie, non è la chiesa più antica di Celano come da sempre
saputo, ma...
I MARSI – Scultura su tronco di castagno
In questa epica terra, la cui storia
affonda nelle profondità del mito, le anime degli uomini si elevavano fino al
divino. In quei tempi...