ULTIMI ARTICOLI
Tutti
La nascita del Regio Tratturo nella Contea celanese
Nonostante
l’appoggio dato alle armi angioine dai Caldora nella successione al Regno di
Napoli, la morte di Giacomo nel 1439 e la sconfitta del...
PENSIERI
Io seduto su quella roccia solo, con il rumorio degli uccelli.
Come loro, volano i miei pensieri cercando di raggiungere i tuoi, che ormai,...
UNITA’ D’ITALIA E RAZZISMO. Il caso del Lombroso.
Io chiederei al Parlamento Italiano e soprattutto ai
Ministri del SUD Italia di fare accurate indagini per poter...
Il fuoco e la legna fonte di vita.
Oggi dimentichiamo i giorni della fame, della miseria, ma i nostri avi hanno a stento superato le difficoltà della vita per portare avanti la...
Incendi boschivi… è ora di mettere la testa a posto.
l’insorgenza degli incendi oltre che come visto è provocato da delinquenti e piromani, è anche legata prevalentemente a fattori socio economici, come lo spopolamento...
Ultimi articoli
ULTIMI ARTICOLI
STUDIO SINTETICO SULL’ARTE METALLURGICA FUCENSE CON RIFERIMENTO ALLA MOBILITÀ E ALLO...
MOBILITÀ E
STUDIO SUI DISCHI CORAZZA-ORNAMENTALI
Questo
studio riassuntivo sull'arte metallurgica fucense, si occupa principalmente della
produzione dei dischi corazza (cardiophilax) e...
Re Fajone (progetto recupero)
A RE FAJONECon il vento d’inverno, il vecchio RE è stato squarciato, ma nessun vento riuscirà mai a staccarlo dalla sua terra,...
Francesco Ippoliti e l’amore per la sua terra
Due persone forse diametralmente opposte sotto il profilo
politico, l’uno anarchico e medico e l’altro comunista ex contadino, opposte
anche dal diverso periodo storico,...
LA CIVILTA’ DELLA TRANSUMANZA
Un fiume anche se antico, ha sempre bisogno di nuova acqua per mantenere...
Il Beato Giovanni da Foligno, un Beato Celanese
Dal manoscritto antichissimo di Monsignor Febei (Francesco Maria Febei (Orvieto, 1616 – Roma, 29 novembre 1680 è stato un arcivescovo
cattolico e scrittore italiano)
che si conserva nella sede Vescovile dei Marsi, e con...
I pastori e De André
Canto del servo pastore
https://www.youtube.com/watch?v=s0JzBHpbD_o
"Canto del servo pastore"
Quest'oggi
vorrei...
SCì SCURE (SCURA MAJE)- MARAMMI’ (MARA MAJE)
Voglio dedicare a tutte quelle donne che hanno perso un loro caro a causa della guerra, in special modo in quella...
Vicende politiche a Celano (28 Febbraio 2021)
Buongiorno amici. Mi hanno chiesto di esprimere un'opinione su un giornale locale "Celano Democratica", ed eccovi l'articolo che appare oggi:...