Chiesa Madonna delle Grazie. La Chiesa dei Templari.
San Giovanni Caput Acquae fu edificata dal vescovo Celanese Pandolfo, e nel 1059 vi furono tumulate le ossa dei Santi Martiri.
Nel XII secolo la Chiesa di San Giovanni caput Acquae diventò una delle piu importanti chiese feudali della Diocesi della Marsica. Essa era posta...
Chiesa San Giovanni Battista guardata con gli occhi giusti.
Non è sufficiente guardare per vedere, gli occhi non bastano, è l’anima, la mente, il cuore, è l’amore per le cose che vedono ciò che i molti non riescono nemmeno ad immaginare.
Con questo principio oggi parliamo di una perla che ci appartiene ma che...
SPERONE il Paese fantasma.
Qui, secoli fa, sorgeva un antico presidio romano che vigilava sul Passo Sparnasio, posto poco distante. Il nome del borgo discende dall’unione di due castelli chiamati Sparnasio (dal dio Pan protettore dei pastori e delle greggi) e Asinio. Dopo la distruzione di entrambi i...
Il Massacro del Sud e l’usurpazione delle Provincie Meridionali.
Facendo mie le parole dell'Onorevole Manna , unico e solo politico a ricercare la verità sull'Unità d'Italia espongo:
In Italia, vige tuttora il più ostinato e pavido top secret su quasi tutti i documenti comprovanti gli intenzionali bestiali crimini perpetrati dalla soldataglia piemontese ai danni delle...