Quando i veri “Marsi”, non si chiamavano Marsi ma altro….
Questo scritto è giustificato dalla mancanza di un lavoro di sintesi che affrontasse, in una visione unitaria, un vasto e complesso materiale, oggetto nell'arco dell'ultimo secolo, anche di indagini minute e attente da parte degli specialisti, ma proprio per questo disperso in mille rivoli,...
L’antico Monastero ( e non eremo) di Santa Maria Intra Fucem, poi chiamato di San Marco
Tanti studiosi storici ed archeologi ancora attestano che Santa Maria dei Seniori fosse la “Vecchia” Santa Maria di Monterone mischiando il tutto con Santa Maria intra Fucem. Probabilmente e sicuramente lo storico e l’archeologo non si possono fare senza conoscere i luoghi e da...
I Santi Martiri Celanesi, Parenti, Fratelli, Compaesani con i quali “trattare”……
Nella Prosapia Burgundiorum veniamo rimandati immediatamente alla famiglia di Arazzo e di Bernardo venuti in Italia con Ugo di provenza nella prima meta del X secolo. Azzo era comes di Burgundie e Berardo suo nipote primo comes Marsorum. I due rami della famiglia dopo...
CELANO: da Cele di Aielli e San Vittorino alla Domus Romana di San Potito di Ovindoli, dal Castrum Oretino al Castrum su Monte Tino, e poi finalmente arrivare...
Cominciamo con il dire che le più antiche presenze umane nel territorio di Celano sono documentate a partire da 18.000 anni fa, l’uomo comunque, anche se con presenze stagionali legate alla caccia, già occupava anche se non stabilmente questi territori da 150 .000 /...